continuing education

KOL & Visiting Center

Il Professor Massimo Simion presiede il Board scientifico internazionale di iRES®, che si occupa non solo di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, ma sovrintende tutta l’attività scientifica e di Continuing Education. iRES® organizza e promuove una vasta gamma di attività scientifiche e didattiche di apprendimento e approfondimento, coinvolgendo tutti i ruoli di settore dal neolaureato al Professore Accademico. Master Universitari, corsi di chirurgia orale base ed avanzata presso i nostri Visiting Center, serate culturali e studi scientifici multicentrici sono solo alcuni esempio del vasto programma di Continuing Education.iRES®, inoltre, gestisce e coordina la promozione di queste attività attraverso la stesura e la pubblicazione di articoli scientifici all’interno delle più importanti riviste scientifiche di settore. L’attivazione e lo sviluppo di nuovi canali multimediali di e-learning rappresentano per iRES® un nuovo obiettivo nel vasto programma di Continuing Education.

Simion Massimo

Professore

ITALIA

Milano

Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano nel 1979. Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria nella stessa Università. Professore Associato e Direttore del Reparto di Parodontologia della Clinica Odontoiatrica dell’Università di Milano. Membro del Board della European Association of Osseointegration (EAO) dal 1998 al 2005. Presidente della EAO dal 2001 al 2003 e Immediate Past-President per gli anni 2004/2005. Membro del Council della EAO dal 2005. Fondatore della Società Italiana di Osteointegrazione. Socio Attivo e Vice-Presidente della Società Italiana di Parodontologia (SIdP) per gli anni 2003/2005. Referee del Journal of Periodontology, International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry, Clinical Oral Implant Research. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche ed è relatore di livello internazionale sull’argomento Parodontologia, Osteointegrazione e Rigenerazione Ossea.

Rasperini Giulio

Professore

ITALIA

Piacenza

Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1990 presso l’Università di Pavia, si specializza in Ortodonzia nel 1997 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2005 Vincitore del Concorso per Ricercatore per Malattie Odontostomatologiche MED/28 bandito dall’Università degli Studi di Milano. Dal 1 febbraio 2006 presa di servizio come Ricercatore di Malattie Odontostomatologiche (MED/28) e dal 1dicembre 2016 presa di servizio come Professore Associato presso la Clinica Odontoiatrica della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Policlinico. Attualmente afferisce al Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano. Nel 2011 il dr. Rasperini è Ramfiord visiting assistant Professor e Faculty presso l’University of Michigan, MI, USA Attualmente è Professore Associato di Discipline Odontostomatologiche presso i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (CLOPD) e in Igiene Dentale, e presso le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Orale e in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano. E’ inoltre membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Odontostomatologiche. Inoltre dal 1 novembre 2016 è adjunct Clinical Associate Professor and Faculty per il Department of Periodontics and Oral Medicine, University of Michigan, MI, USA Giulio Rasperini ha sempre svolto con puntualità e passione I compiti didattici che gli sono stati affidati, è ed è stato relatore e Correlatore alle Tesi di Laurea numerose volte. Svolge il ruolo di istruttore e tutor nel Reparto di Parodontologia della Clinica Odontoiatrica di via Commenda, dove svolge con regolarità la sua attività assistenziale nell’ambito del proprio ruolo universitario. Vice Presidente della SIdP (2016/17), Socio attivo della Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia, della European Academy of Esthetic Dentistry e ITI Fellow, Responsabile culturale della sezione ANDI di Piacenza. Membro dell’ Editorial board di: Int J Period and Rest Dent.

Alfaiate David

Dottore

PORTOGALLO

Morada

Director of the Department of Surgery and Oral Rehabilitation of the CIRO Training and Investigation Center; Registered Specialist in Oral Surgery by the Portuguese Dental Association; Chief-Editor of the JSPIR (Journal of Surgery Periodontology and Implant Research); Degree in Dental Medicine from the Higher Institute of Health Sciences – North (ISCS-N); Postgraduate course in Specialization in Periodontology by the Higher Institute of Health Sciences – North (ISCS-N); Postgraduate degree in the Department of Stomatology of the Portuguese Institute of Oncology of Porto, Francisco Gentil (IPO), in the area of ​​Oral Pathology, Oral and Maxillofacial Surgery and Rehabilitation; Postgraduate degree in Advanced Nucleus of Dental Therapeutics (NATO) – Implantodontic Surgery and Prosthodontics – Itu – São Paulo, Brazil; Postgraduate Course in Oral Surgery at the Faculty of Dental Medicine of the University of Porto (FMDUP); Post-Graduation in Oral and Extra-Oral Rehabilitation with Osseo-integrated Implants by the Faculty of Medicine of the University of Porto (FMUP); Diploma of Advanced Studies (DEA) in “Clinical Techniques in Odontoestomatology” by the Universitat de Barcelona; PhD programme at the Faculty of Medicine of the University of Barcelona; Invited Professor at several institutions: Faculty of Medicine of the University of Porto (FMUP) and Abel Salazar Biomedical Sciences Institute (ICBAS); Invited Professor for several Lectures, Courses and Workshops in Portugal, Brazil, Peru, USA, Servia, Bosnia, Madrid and other countries; Author and Co-author of several scientific work (Chapters-Books, Articles, Posters) presented and published at a National and International level; Founder Member of the Portuguese Association of Hospital Dental Medicine (APMDH); Founder Member and coordinator of the Research Centre SPIRC (Surgery, Periodontology and Implant Research Centre); Founder Member and President of the Núcleo CIRO (Nucleus of Training and Investigation in Surgery, Implantology and Oral Rehabilitation); Chairman of the CIRO Training and Investigation Center; Key Opinion Leader of several products in Surgery and Implantology; Private practice exclusively in the areas of Oral Surgery, Implantology, Periodontology and Implanted Oral Rehabilitation; Founder Member and Clinical Director of DAVALLMED Clinic; Certificate of Pedagogic Competencies nº F619342 / 2014.

Awiłło Krzysztof

Dottore

polonia

Varsavia

Krzysztof Awiłło, Ph.D., specialist in dental and maxillofacial surgery. 1974 graduated from the Undergraduate School of Dental Technicians with the best result; 1974 – 1980 studied at the Dental Department of the Medical University of Warsaw; 1980 – 1991 assistant, senior assistant and lecturer at the Dental Surgery Division of the Medical University of Warsaw; 1982 obtained specialization in dental surgery; 1985 obtained specialization in maxillofacial surgery; 1993 granted Ph.D. title on “Endoscopy and ultrasonography in maxillary sinuses diagnosis and treatment”; Since 1995 self employed dental practitioner and surgeon; Owner and Medical Manager of multi dimentional dental center: Implantology and Dental Care Center; Membership in numerous organizations: Polish Association of Dental Impalntology, Hounrable Member of the Ukrainian Implantology Association, European Association of Osseointegration (EAO); Author and co author of multiple publications. Lecturer in Polish and foreign scientific congresses; Has been running lectures and post graduate courses for doctors on implantology, Guided Tissue Regeneration and Guided Bone Regeneration since 1997; Holds accreditation to run specialization studies on dental surgery (currently a supervisor of an on going specialization). Currently: Supervisor of a scientific research project run in cooperation with the Medical University of Warsaw and Technical University of Warsaw – Developing a method decreasing implantology related inflammations (cell breeding, bacteriological research projects and own method of abutment setting immediately after implants have been uncovered). The most important issues of professional acitivity: Implantology, Guided Tissue Regeneration, Guided Bone Regeneration, modern methods of CT use in implanto presthetics, methods of periimplantitis treatment (at ongoing process of own comprehensive periimplantitis treatment protocol development).

Wojtowicz Andrzej

Professore

polonia

Varsavia

President of Polish Assoc. of Dental Implantology Head of Department of Oral Surgery Medical Universitz of Warsaw Specialist of Oral Surgery EATB EuropeanAsociation of Tissue Bank), IADR (International Association of Dental Reserach), STEC (StemCells Therapy European Center), ITI (International Team of Implantology). Członek zarządu sekcji europejskiej CED-IADR (Central European Division) oraz EDI (European Association of Dental Implantology), członek EAO (European Association of Osteointegration). Member of Polish Dental Assoc. ; EATB EuropeanAsociation of Tissue Bank), IADR (International Association of Dental Reserach), STEC (StemCells Therapy European Center), ITI (International Team of Implantology). Past Board Member of j CED-IADR (Central European Division) and board member of EDI (European Association of Dental Implantology), member of EAO (European Association of Osteointegration). Editor in Chief of quarely Implants, Dental Tribune Int. Scientific Board member of: Implants-prosthetic J,. , Medical and Dental Problems, more than 150 publication polish and world-wide Local Director of NYU implants program continuum Education.

Bernardello Fabio

Dottore

italia

Legnano

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990, Specializzato in Anatomia ed Istologia Patologica nel 1994 presso l’Università di Verona. Perfezionato in Endodonzia nel 1995 presso l’Università di Verona, Perfezionato Post-graduate in Implantologia presso l’Università di Modena nel 2008. Esercita attività come libero professionista a Terranegra di Legnago (VR) occupandosi in particolare di chirurgia e di tecniche finalizzate all’Implantologia (carico immediato, rigenerazione ossea, espansione di cresta, rialzo del seno mascellare per via crestale con Tecnica di Cosci) e di istologia ossea e dei materiali da innesto e dei tessuti omologhi di banca in particolare. Ha seguito numerosi congressi e corsi formativi di Implantologia in Italia ed all’estero con particolare interesse al carico immediato, all’espansione di cresta, alle metodiche di rialzo del seno, alle tecniche di rigenerazione ossea ed allo studio istologico dei materiali da innesto. E’ docente al Corso di Alta Formazione (“L’utilizzo dell’osso omologo ed autologo nel paziente odontoiatrico”) dell’Università di Bologna 2013 e Tutor al Master di II livello di Implantologia dell’Università di Genova 2012-13. Attualmente Prof a Contratto in Chirurgia Orale presso l’università di Bologna e Bari. Da alcuni anni tiene Corsi di fomazione di Implantologia di Base e sul rialzo crestale del seno mascellare con Tecnica di Cosci presso il proprio studio. E’ stato relatore durante congressi ed eventi nazionali trattando argomenti riguardanti in particolare il rialzo del seno mascellare per via crestale in siti atrofici, le indicazioni ed i limiti nell’utilizzo dei materiali da innesto e gli aspetti istologici dei differenti grafts. E’ autore o coautore di circa 20 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, 15 delle quali su riviste indicizzate.

Bozzoli Paolo

Dottore

italia

Caronno P.lla

Laureato in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Univesrsità di Milano nel 1991. Socio Attivo SICOI ha conseguito: Certificate in “Protesi mobile e diagnosi e terapie delle mioartropatie” Prof. Palla Università di Zurigo, Diploma in “Clinical Parodontology” Prof. J. Linde Università di Gotebor, Certificate in “Oral Rehabilitation by means of implants” Prof J. Linde J. Wennstrom Univesità di Goteborg , Certificate in”Fixed and removable prosthodontics” Prof. N.P. Lang Università di Berna, Certificate in “Evidence-Based-Treatment Planing” Prof. J. Linde Prof. T.Berglund, Socio frequentatore del Continuous Education in Dentistry dell’Ariminum Research & Dental Education Center con titolo di “Senator” Master in “ Implantology and Oral Rehabilitation’’ alla New York University. Relatore di corsi teorici-pratici di implantologia di base e avanzata. Relatore in congressi nazionali. Docente relatore al “Post-Graduate in implantologia presso l’Università di Modena e Bologna. Docente al Master di II Livello in Odontoiatria Digitale alla Università dellInsubria. Tutor scientifico presso lo “Zimmer Institute” a Winterthur Zurigo. Autore e coautore di articoli scientifici su riviste internazionali. Particolarmente impegnato nella ricerca su tecniche rigenerative del rialzo del seno e carico immediato. Trainer progetto digitale ZFX (impronta ottica e flusso di lavoro digitale).

Celi Manlio

Dottore

italia

Catanzaro

Nato a Catanzaro, ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Napoli “Federico II° nel 1995, dove ha altresì frequentato il corso di specializzazione in odontoiatria e chirurgia Pedodontica. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia ed all’estero riguardanti la chirurgia e l’implantologia, tra i quali il corso annuale di parodontologia con il dott. Stefano Parma Benfenati e con il dott. Matteo Chiapasco il corso pratico di chirurgia e implantologia avanzata su cadaveri a Vienna. Autore di relazioni in congressi nazionali e di articoli su riviste nazionali. Tutor nel corso base di implantologia c/o CIAF a Cava de’ Tirreni e Velletri. Tutor nel corso di implantologia operativa iRES implant a Bucarest. E’ stato docente nel master di II° livello di Parodontologia e Chirurgia avanzata presso Università di Bari. Si occupa prevalentemente di implantologia e chirurgia. Esercita la libera professione a Catanzaro e come consulente chirurgico ed implantologico presso altri studi.

Colombelli Fabio

Dottore

italia

Casirate d'Adda

Laureato con la votazione di 110/110 e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’università degli studi di Milano. Iscritto all’Albo Odontoiatri Milano numero 2900. E’ Docente al Corso di Formazione Permanente di Tecniche di Chirurgie Parodontali ed Implantari a confronto “Università degli Studi di Bologna” per l’anno 2014/2015. Docente al Master di secondo livello di implanto/protesi per l’anno 2015 all’Università di Genova. E’ relatore in eventi e congressi nazionali in tema di Implantoprotesi e del “Corso annuale di Implantoprotesi ed Estetica su denti naturali e impianti” accreditato dal Ministero della Salute. Fondatore Accademy Dental Research Integrated Medicine (DRIM). E’ autore con il Dott. Ghiddi di diverse pubblicazioni su riviste nazionali inerenti gli aspetti estetici, chirurgici e le nuove tecniche in odontoiatria. E’ titolare e direttore sanitario dei Centri Dentistici a Casirate d’Adda e San Bovio (Peschiera Borromeo). Ha maturato anche una lunga esperienza “come odontotecnico” e da qui la capacità di gestire e di vedere non solo l’aspetto prettamente curativo e chirurgico della professione, ma anche quello puramente tecnico, il cui collegamento è necessario per raggiungere un risultato finale ottimale nelle terapie complesse. Si occupa di protesi, implantoprotesi, implantologia e parodontologia, ed è un punto di riferimento per molti pazienti in quanto unisce le doti professionali a quelle umane instaurando un rapporto di fiducia e di stima reciproca duraturo nel tempo.

Farina Vittorio

Dottore

italia

Fiorano al Serio

Il dr. Vittorio Siro Leone Farina è il titolare dello Studio Dentistico Farina. Si è laureato a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Pavia. Dal 2000 si occupa di Parodontologia e Implantologia osteointegrata; ed è libero professionista , svolge la sua attività in Fiorano al Serio e Credaro (Bergamo). Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, come il corso annuale di parodontologia , corso base teorico pratico in implantologia osteointegrata e implantoprotesi, corso sulla Chirurgia del Seno Mascellare in funzione dell’inserimento di impianti tenuti dal Dr Walter Rao, corso di implantoprotesi seguito presso l’Università di Pavia tenuto dal Prof Rodriguez y Baena, corso sulla ricostruzione ai fini implantari dei mascellari atrofici tenuto dal Dr Gian Paolo Poli, corso sui Tessuti molli peri-implantari dalla riapertura alla finalizzazione protesica tenuto dal Dr Stefano Patroni, corso pratico di Dissezione cadaveri e Chirurgia implantologia avanzata tenuto presso l’Università di Vienna con il Dr Matteo Chiapasco, corso di dissezione cadaveri tenuto presso l’Università di Nimes con il Prof. Carlo Maiorana, corso di perfezionamento universitario “Problematiche, complicanze ed insuccessi implantari” diretto dal Prof. Paolo Erasmo Mangiante e dr Alberto Rebaudi, corso sulle tecniche chirurgiche ALL-ON-4; V-TWO-V e FLAT GUIDE con Enrico Agliardi e Michele Jacotti, corso sulla “Manipolazione dei tessuti molli in terapia Parodontale e Implantare tenuto presso lo Zimmer Istitute Winterthur dal prof M.Tonetti e dott.P.Cortellini, corso Annuale dal titolo: “Percorso Formativo di Eccellenza in protesi e in implantoprotesi “ direttore scientifico dr. Federico Gualini con i dr. Polizzi, dr Mauro Merli; dr Massimo Simion; dr Mauro Fradeani; dr Tommaso Cantoni, corso teorico pratico sugli “Aumenti di volume orizzontali e verticali” tenuto dal Dr.Marco Ronda, corso teorico pratico dal titolo “Estetica & Implantologia” tenuto dal Dr. Egon Euwe. Relatore in diversi corsi ANDI e Cenacolo Odontostomatologico. Come presso il corso di perfezionamento Università di Pisa anno accademico 2008-2009 dal titolo:”Corso di Perfezionamento in nuove tecnologie in Chirurgia Orale” direttore Prof. Mario Gabriele, presso il Corso di perfezionamento Università degli studi di Brescia anno accademico 2009-2010 dal titolo:”Chirurgia Implantare e implantoprotesi” direttore prof. Stefano Salgarello. Socio attivo e più volte relatore per l’AIFO R&S( Accademia Italiana di Fotografia Odontoiatrica ); Socio attivo del SIO (società italiana di osteointegrazione) e della SIDP (società italiana di parodontologia).

Febrile Roberto

Dottore

italia

Foggia

Disponibile a breve

Fenino Massimiliano

Dottore

italia

Milano

Laurea in odontoiatria e protesi dentaria nel 2003. Università degli studi di Milano; Titolare dal 2004 di due studi odontoiatrici siti in Passirana di Rho e Garbagnate Milanese; Ho frequentato numerosi corsi specialistici con interesse particolare all’implantologia e alla rigenazione ossea; 2005 Corso di implantologia ed elevazione del seno mascellare. Dott. Tiziano Testori; 2006 Corso All-on-4. Prof. Luca Francetti ospedale Galeazzi; 2007 Corso carico immediato studio Dott. Roberto Crespi; 2008 Corso semestrale tutorial clinical implantology. Studio Dott. Stefano Speroni; 2009 Corso di chirurgia implantare su cadavere. Universita di Paris-Descartes; 2010 Corso semestrale di implatologia e chirurgia rigenerativa. Prof. Matteo Chiapasco e Dott. Paolo Casentini; 2011 Corso avanzato di chirurgia rigenerativa. Studio Dott. Marzio Todisco; 2013 Corso di diagnosi e chirurgia parodontale. Prof. Giovanni Zucchelli; 2015 Corso semestrale avanzato di chirurgia rigenerativa. Studio Dott. Marco Ronda; 2016 Sinus lift master course. Studio Prof. Tomaso Vercellotti; 2016 Post-Graduate laser in odontoiatria. Ospedale San Raffaele; 2017 Corso semestrale di implanto-protesi su impianti zigomatici. Istituto Stomatologico Italiano, Corso annuale di dissezione anatomica su cadavere. Ospedale Niguarda AIMS Accademy; 2018 Corso avanzato rialzo seno mascellare. Lake Como Istitute. Prof.Tiziano Testori; Ho documentato più di 100 casi di riabilitazione con tecnica All on Four e All on six.

Fontana Filippo

Dottore

italia

Milano

2012 – 2016 Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università degli Studi di Milano Posizione: Professore a contratto Gennaio 2007 – 2012 Insitute for Dental Research and Education (IDRE) – Prof. Massimo Simion Posizione: Ricercatore Da Ottobre 2003 Dipartimento di Implantologia – U.O.C. Chirurgia Maxillo Facciale e Odontostomatologia, Direttore Prof. A.B. Gianni Università di Milano, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico. Posizione: Medico frequentatore Settembre 2002 – Maggio 2003 Vincitore della “Borsa di studio per il perfezionamento all’estero” dell’Università degli Studi di Milano Dipartimento di Oral Medicine, Infection and Immunity – Harvard School of Dental Medicine – Joseph P. Fiorellini DMD, DMSc Febbraio 2002 – Giugno 2002 Dipartimento di Medicina Forense – Università degli studi di Milano – Prof. Marco Grandi Corso di Perfezionamento: “La valutazione del danno in Odontostomatologia” Ottobre 2001 – Giugno 2002 Dipartimento di Parodontologia e di Implantologia – Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell’Università degli Studi di Milano – Prof. Massimo Simion, Prof. Carlo Maiorana Posizione: Medico frequentatore Settembre 1996 – Giugno 1998 L.A.F.A.S. (Laboratorio di Anatomia Funzionale dell’Apparato Stomatognatico) Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università degli studi di Milano – Prof. V.F.Ferrario

Gariffo Giuseppe

Dottore

italia

Palermo

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Palermo nell’Ottobre di 2004, si è perfezionato in Chirurgia Orale ed implantare seguendo corsi e congressi nazionali e internazionali. E’ stato autore di Posters presso sessioni scientifiche di Chirurgia Implantare. Dal gennaio 2012 è consigliere provinciale AIO presso la sezione di Palermo. Svolge la libera professione, presso il suo ambulatorio a Palermo e occasionalente presso altri ambulatori in Sicilia, con particolare dedizione alla chirurgia orale ed implantare. Dal Giugno 2014 è Tutor dei corsi pratici di “Chirurgia Orale su paziente” che si tengono presso il Centro Impladent di Bucarest.

Granata Stefano

Dottore

italia

Modena

Il Dott. Stefano Granata a Modena lavora con passione e competenza in diversi ambiti e si è specializzato nelle problematiche di occlusione e nelle disfunzioni dell’apparato masticatorio. È socio attivo AIOP- Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica e della Digital Dental Society, avendo perfezionato le sue qualifiche presso importanti università internazionali ed avendo maturato una comprovata esperienza in numerosi campi, soprattutto per quanto riguarda la gnatologia per la riabilitazione restaurativo-protesica. Oggi è professore di Protesi presso l’Università di Modena dove svolge anche attività di tutor, e titolare dello Studio Dentistico Federzoni Granata insieme alla Dott.ssa Federzoni. Dott. Stefano Granata. Stage mensili nel 1990 e nel 1992, presso la Tufts University, (Boston). Master annuale presso l’Università degli Studi di Milano Istituto San Raffaele, ”Approccio multidisciplinare al paziente ortodontico” 1995-1996. Ha dedicato la sua formazione professionale e pratica privata frequentando corsi specializzati in Protesi, Parodontologia e Implantologia. Laureato con lode nel 1989 a Bologna, Socio attivo di AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica), Socio attivo di Digital Dental Society, Socio attivo della Computer Aided Implantology Academy, Specialista in Protesi Riconosciuto dell’European Prosthodontic Association,, EPA (iscritto con il numero 100). Socio attivo della Fondazione Camlog, Socio ordinario della SIDP (Società Italiana di Parodontologia e Protesi Chirurgia), Professore a contratto di Protesi e tutor clinico a Modena Università dal 2013 al 2017. Libera professione presso “Studio dentistico Federzoni Granata” di Modena e Reggio Emilia dal 1992. Svolge attività didattica in corsi e congressi nazionali ed internazionali su argomenti di Protesi, Implantologia, Implantologia Computer Guidata, Odontoiatria Digitale ed Estetica.

Grangia Giuseppe

Dottore

italia

Cantù

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano e specializzato in Odontostomatologia presso lo stesso ateneo nel 1993. Da subito si dedica all’implantologia partecipando a numerosi corsi e congressi a livello nazionale ed internazionale tra cui: PostGraduated Course in Dentistry University of Kentuky (USA) nel 1991, Corso Annuale di Chirurgia Implantoprotesica dei Dottori Bengasi e Gualini nel 1994, Clinical seminar on Maxillofacial Reconstruction and Implantology Prof Stefen Lundgren e Prof. Hans Nilson of Umea and Lapland University (Swenska) nel triennio 1995-1997. Ha conseguito il “Diplome inter-universitaire d’anatonie e protese appliquees a l’implantologie (D.I.U.)” presso la facultè de medicine de l’Universite Claude Bernard di Lyon (France) nel triennio 2000-2002 con una tesi dedicata al carico immediato. Ha svolto attività di tutor nei corsi di anatomia su cadavere presso la facultè de medicine de l’Universitè Claude Bernard di Lyon. Diplomato in odontologia forense A.N.D.I. Socio attivo PRO O.F. Dal 2004 tiene insieme all’avvocato Maurizio Piovani conferenze sull’odontoiatria legale, sul consenso informato e sulle controversie legali in implantologia e chirurgia orale. Nel 2010 Master in Parodontologia presso i dottori Ghezzi e Masiero. Ha pubblicato articoli su riviste internazionali con particolare interesse allo sviluppo di protocolli sul carico immediato in riabilitazioni implanto-protesiche. Si occupa prevalentemente di implantologia, chirurgia orale e aumenti di volume e svolge la libera professione a Cantù (CO).

Guzzo Domenico

Dottore

italia

Genova

Disponibile a breve

Landriani Stefano

Dottore

italia

Magenta

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Milano nel 1987. Si è da subito occupato d’implantologia e parodontologia utilizzando varie metodologie implantari. Nel biennio 1995-1997 ha conseguito il Diploma “Clinical Paradontology” dell’Università di Goteborg sotto la direzione dei Prof. Jan Lindhe e Jan Wenn- strom. Nel biennio 1997-1998 ha conseguito “Certificate Oral Rehabilitation by means of implants” con i prof. Jan Lindhe e Jan Wennstrom. Negli stessi anni ha seguito i dottori G. B. Bruschi, A. Scipioni e G. Calesini per l’apprendimento della tecnica E.R.E. Nel 2001 ha conseguito presso l’Università di Parigi, l’attestato di “Tecniche avanzate chirurgiche” sotto la direzione dei dottori Jean Francois Gaudy e Pascal Valentini. Nel 2004 consegue il Certificate in “Evidence-Based-Treatment Planing” sotto la direzione dei Prof. J. Linde Prof. T. Berglund. Dal 2004 al 2007 ha partecipato al gruppo di studio di tecniche implantari dell’ARDEC di Rimini con qualifica di Senior. È stato docente relatore al “Post-Graduate in implantologia” presso l’Università di Modena negli anni 2006 e 2007. Attualmente è relatore in corsi teorico-pratici di implantologia di base e avanzata. Docente relatore al Post-Graduate in implantologia presso il San Raffaele di Milano. Riveste il ruolo di Tutor presso lo “Zimmer Institute” di Wintertur (CH). Autore di articoli scientifici su riviste internazionali. Particolarmente impegnato nella ricerca su tecniche rigenerative e carico immediato.

Magliano Antonio

Dottore

italia

Cava dei Tirreni

Laureato con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha frequentato per sei anni il reparto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della stessa Università. Ha frequentato il corso di perfezionamento di Chirurgia Avanzata ed il Corso pratico di dissezione cadaveri tenuto dal Prof. M. Chiapasco. Ha frequentato il corso di Chirurgia Avanzata del Prof. M. Simion. Postgraduate presso N.Y.U., New York (USA). lmr su impianti Bone Level (Straumann). Dal 1994 Visiting Center per la Zimmer Dental. Tutor presso lo Zimmer Institute di Zurigo. Docente al Master di lmplantologia presso l’Università Vita e Salute S. Raffaele di Milano. Ha tenuto numerose relazioni nazionali ed internazionali in corsi di interesse implantare e parodontale.

Piccolo Enrico

Dottore

italia

Napoli

Il dott. Enrico Piccolo, nato il 31 gennaio 1971, si Laurea cum laude nella Facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Universita Federico II di Napoli nel 1996 con la Tesi : La deformazione elastica mandibolare: analisi agli elementi finiti di stress e deformazioni in quattro modelli di riabilitazione implantoprotesica. Libero Professionista puro, si avvia all’attività professionale dedicandosi principalmente all’Endodonzia e alla Conservativa; successivamente focalizza le sue capacità verso la Parodontologia Resettiva e Rigenerativa e la Chirurgia Implantare, con notevole attenzione alla Protesizzazione di Casi Complessi ed Estetici. Consegue un Master post laurea in Microendodonzia chirurgica, presso Università di Medicina di Valencia; University of Valencia Avda, Conoscitore esperto ed utilizzatore delle sistematiche implantari più diffuse (Implant Innovation 3i, Mis, Nobel Biocare, Astra, Thommen, Idievolution, iRES) diventa: Socio ordinario della Società Italiana di Parodontologia (SidP) dal 2002 Socio Ordinario Aida, 2009 Socio Ordinario Peers Italia, 2011 Socio Ordinario Società Italiana Odontoiatria Microscopica (AIOM), 2017 La sua formazione professionale viene costantemente curata e aggiornata per rendere la Libera Professione adeguata alle esigenze di un mercato sempre più innovativo e aggressivo, nel pieno rispetto del Paziente e delle sue aspettative.

Pieroni Stefano

Dottore

italia

Milano

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Milano nel 2012. Consegue nel 2017 la Specialità in Chirurgia Odontostomatologica con 70/70 e lode a Milano. Frequenta dal 2010 al 2017 il reparto di Implantologia presso la Clinica Odontoiatrica di Via della Commenda a Milano, dove svolge attività clinica e di ricerca. In veste di studente, frequenta a Cagliari il corso di Protesi Fissa del Dottor Ignazio Loi, che continua a seguire negli anni successivi rifrequentando lo studio e nuovamente il corso nell’anno 2015. Dal 2013 assiste il Prof. Simion durante i corsi di Chirurgia Avanzata e Carico Immediato, oltre che durante tutte le edizioni del corso annuale. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, orienta la sua attività di ricerca su temi quali la rigenerativa ossea, la biomeccanica implantare, i tessuti molli perimplantari e la protesi estetica. Dal 2014 inizia un’attività di relatore a congressi e corsi in ambito nazionale e internazionale. Esercita la libera professione in Milano presso lo studio di famiglia con il padre dedicandosi prevalentemente alle riabilitazioni protesiche su denti naturali e impianti.

Rossi Vincent

Dottore

italia

Milano

Si laurea a pieni voti nel Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, presso l’Università degli studi di Milano, nel 2005. Presso lo stesso ateneo, nel 2011, si specializza con lode in Chirurgia Odontostomatologica. Dal 2005 frequenta, come incaricato di attività clinico-assistenziali, i reparti di Parodontologia e Chirurgia Orale dell’Unità Operativa di Odontostomatologia II e, dal 2012 al 2015, come responsabile, del servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico, dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche, dell’Università degli Studi di Milano. Collabora come tutor al Corso di Perfezionamento in “Chirurgia Orale Ambulatoriale” organizzato dal Prof.Antonio Carrassi presso la stessa clinica. Dal 2015 membro del consiglio direttivo del Cenacolo Odontostomatologico Milanese e da 2018 ne diventa il Presidente. Dal 2019 è membro di Sidp Giovani. Si occupa principalmente di parodontologia, chirurgia orale ed implantologia. E’ autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. Svolge attività libero-professionale come consulente esterno presso studi nelle provincie di Milano e Lodi e dal 2012 presso il proprio studio dentistico in via Breno 1 a Milano.

Schirripa Fabio

Dottore

italia

Genova

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria all’università degli studi di Genova, ancora studente si dedica con impegno all’apprendimento delle più avanzate tecniche di implantologia, visitando i più importanti centri per la chirurgia implantare in europa, tra cui quello del Dott. Eduardo Anitua di Bilbao. Acquisisce il Master di secondo livello in implantologia all’Università degli Studi di Pisa, perfezionandosi nel’implantologia a carico immediato e nella rigenerazione ossea avanzata, per cui segue il corso del Dott. Istvan Urban all’Urban Regeneration Institute di Budapest. Nel suo studio di Genova, dove si dedica quasi esclusivamente all’implantologia, porta avanti parallelamente a quello chirurgico un progetto legato allo sviluppo delle nuove tecnologie in odontoiatria e dei nuovi materiali, partendo dall’utilizzo degli Scanner, per arrivare alla stampa 3D e infine al fresaggio. e’ il creatore del gruppo Facebook “Schirripa Implantology”.

Soggiu Andrea Marlon

Dottore

italia

Alghero

Disponibile a breve

Spinato Sergio

Dottore

italia

Sassuolo

Nato a Modena il 12/03/1966. Nel 1990 laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Modena. Dal 2002 al 2003 Professore a Contratto di Parodontologia presso il Corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2012 al 2014 Professore a Contratto di Parodontologia e Implantologia presso il Corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria “Alma Mater Studiorum” Università di Bologna. Dal 2017 Professore a Contratto di Clinica Odontostomatologica presso il Corso di Laurea di Igiene Dentale dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2014 Docente al Master di Chirurgia Orale dell’Università di Siviglia (Spagna). Dal 2017 Socio Attivo della IPA (International Piezoelectric surgery Academy). Dal maggio 2019 abilitato dal MIUR alle funzioni di Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche. Autore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche su importanti riviste italiane e oltre 30 su Peer-Reviewed International Journals. Relatore a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Libero professionista a Sassuolo dal 1992 con particolare interesse per la parodontologia e l’implantologia.

Tomarelli Filippo

Dottore

italia

Roma

Laureato nel 1997 con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si è Perfezionato nel 2000 in Implantologia Orale presso lo stesso Ateneo. Dal 2000 al 2003 è stato consulente presso il Pronto Soccorso Odontoiatrico del Policlinico Universitario di Tor Vergata, Roma. Dal 1998 al 2003 ha svolto attività clinica e di ricerca scientifica presso il reparto di Parodontologia e di Clinica Odontostomatologica dell’Università di Roma Tor Vergata. Cultore della Materia in Parodontologia dal 1999 al 2003, ha svolto attività didattica integrativa per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e il corso di Laurea in Igiene Dentale presso l’Università Tor Vergata, Roma. Docente di Anatomia Orale e Parodontologia nel 2002 e 2003 al corso per Assistente Dentale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Docente nel 2016 nel Master Universitario di Implantoprotesi presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara e presso l’Università degli Studi di Bologna. È stato docente del corso annuale di Parodontologia “Approccio multidisciplinare al paziente parodontale” per Igienisti Dentali. Docente dal 2005 presso il suo studio del Corso Annuale Teorico Pratico di Implantoprotesi e del Corso Monotematico “Sinus Lift Protocol, nonchè del nuovo Corso di Implantologia per Assistenti alla poltrona. Nel 2013 responsabile della Divisione di Implantologia presso l’INI di Grottaferrata (RM). Ha frequentato nel 1999 il Misch Implant Institute di Birmingham (Michigan), e dal 1997 numerosi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero in tema di Chirurgia Parodontale e Implantare nonchè di Estetica su Denti Naturali e Impianti. Relatore a congressi nazionali e autore di pubblicazioni scientifiche in campo parodontale e implantare, referente scientifico di varie case implantari. Ha curato l’edizione italiana del libro “Radiologia Odontoiatrica Principi ed Interpretazione” di White e Pharoah. Socio Attivo della IAO, Italian Academy of Osseointegration; Socio Attivo della DI&RA, Digital Implant Restorative Academy; membro della sezione Italiana dell’ITI, e del Massironi Study Club. Svolge la propria attività presso il suo studio di Roma occupandosi di Parodontologia, Implantologia e Protesi.

Vedovati Matteo

Dottore

italia

Seriate

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano il 07/07/2003. Nel settembre dello stesso anno, ho conseguito l’abilitazione a svolgere la professione di medico odontoiatra. Inoltre, nel novembre 2008 ho ottenuto il diploma Post-Graduate in chirurgia implantare presso Università Vita Salute San Raffaele. Dopo aver praticato come medico frequentatore volontario presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo, ho iniziato a collaborare con l’Ambulatorio Odontoiatrico San Pellegrino specializzandomi in protesi, conservativa, endodonzia e piccola chirurgia. Ho continuato a svolgere queste pratiche nell’Ambultatorio Odontoiatrico del Dr Damia a Calcio. Nel 2005, grazie all’esperienza maturata negli anni, ho potuto aprire lo Studio Dentistico Dr Vedovati. Nel frattempo mi sono specializzato in varie aree, grazie al mio desiderio di restare sempre aggiornato e alla curiosità di conoscere nuove tecniche che mi consentono di offrire ai pazienti del mio studio la miglior esperienza possibile. Infatti sono Socio Ordinario Sicoi, Sio con frequenza del Congresso Nazionale annuale e degli aggiornamenti periodici.
X