CONNESSIONI IMPLANTARI

Le connessioni implantari
più affidabili

Per la linea s1b, s1tn, svb e nhsi con connessione esagonale interna, è stata sviluppata una componentistica protesica con attacco Friction Fit, che presenta 1° di conicità sulle pareti dell’esagono del moncone. Questa connessione garantisce una “saldatura a freddo” tra impianto e moncone se la vite di ritenzione vienne serrata a 30 Ncm. Questo elimina i micromovimenti e riduce significativamente le infiltrazioni batteriche tra impianto e moncone. Per la linea s1t con connessione ottagonale interna è stata sviluppata una componentistica protesica con cono inclinato a 16° che impedisce le infiltrazioni batteriche tra impianto e moncone. Per la linea nhse è stata progettata una connessione ad esagono esterno con accoppiamento flat to flat. Per la linea nhsic con connessione conica, si ha una conicità di 5° sull’impianto e sul moncone e un profilo d’emergenza per l’attacco mucoso. La connessione cono-morse crea fessure più piccole (1µm) dei batteri, assorbe le vibrazioni e lo stress masticatorio eliminando lo svitamento delle viti. Nella linea nhsm OnePiece non si ha nessuna connessione tra impianto e moncone e questo consente di eliminare totalmente le infiltrazioni batteriche. La connessione OnePiece è ideale per il carico immediato.

connessioni

Differenti tipologie

di connessione

Esagono interno

Friction Fit
con conicità di 1°
sul moncone

S1B | NHSI | SVB

Uniko

Friction Fit
con conicità di 1°
sul moncone

S1TN

Ottagono interno

Conicità a 16°
sull’impianto e
sul moncone

S1T

Esagono esterno

Connessione
con appoggio
Flat to Flat

NHSE

Connessione conica

Econometria, conicità
a 5° sull’impianto e
sul moncone

NHSIC

ONEPIECE

Nessuna
connessione tra
impianto e moncone

NHSM

connessioni implantari

I nostri gold standard

iRES® dedica particolare attenzione ai dettagli. La problematica dell’allentamento della vite protesica è stata eliminata inserendo le connessioni coniche ad 1°, 5° e 16°. Grazie allo sviluppo delle connessioni coniche, iRES® ha ridotto considerevolmente le infiltrazioni batteriche. La precisione delle connessioni garantisce un successo implantare a lungo termine.

1 %
Varietà di connessioni
1 %
Riduzione dello svitamento della vite protesica
1 %
Riduzione infiltrazione batterica
1 %
Platform Switching, gestione dei tessuti molli

Platform switching

razionalizzazione delle componentistiche protesiche

La connessione platform switching si verifica quando il diametro delle parti protesiche che emergono dall’impianto è minore rispetto a quello della piattaforma dell’impianto. Mentre nella maggior parte dei sistemi implantari il diametro di emergenza del moncone corrisponde alla piattaforma dell’impianto, nella platform switching questo viene ridotto pressoché alla dimensione della connessione.

X