Osgide

La membrana ideale per il supporto della rigenerazione guidata

dei tessuti e della rigenerazione ossea guidata

Membrana in collagene suino da utilizzarsi per applicazioni:
GBR (Guided Bone Regeneration)
GTR (Guided Tissue Regeneration)

Osgide® è una membrana barriera bio-riassorbibile da impiegare nella rigenerazione tissutale (GTR – Guided Tissue Regeneration) e nella rigenerazione ossea (GBR – Guided Bone Regeneration). La membrana bio-riassorbibile Osgide® funge da protezione del materiale per innesto osseo, al fine di supportare la rigenerazione ossea in caso di difetti ossei paradontali e di aumento osseo. Osgide® è una membrana ad elevato grado di purezza, di derivazione porcina, costituita da una rete di fibre in collagene ed elastina, ottenuta da processi produttivi controllati e standardizzati.

INDICAZIONI

Per piccoli e grandi difetti, dove abbisogna un effetto barriera
Protezione della membrana di Schneider
Protezione botola rialzo di seno laterale o crestale
GBR fissata con pin
GTR

La membrana crea un ambiente protetto nell‘area da trattare rendendolo favorevole alla rigenerazione ossea creando un effetto barriera contro le contaminazioni (migrazioni) dei tessuti molli e contribuendo così all’osteogenesi cellulare. La rete di fibre di Osgide® impedisce la migrazione del materiale per innesto osseo inserito e garantisce la stabilità meccanica nella zona da ricostruire.

 

Vantaggi di Osgide®

• Elevata sicurezza terapeutica grazie all’affidabile effetto barriera (fondamentale!)
• Eccellente compatibilità biologica e cellulare
• Ottima modellabilità
• Elevata resistenza alla trazione
• Combinabile con i molteplici materiali per innesto osseo
• Utilizzo semplice e sicuro

 

Osgide® e una membrana bio-riassorbibile, quindi non necessita di un secondo intervento chirurgico per rimuoverla. Come per tutte le membrane riassorbibili, la stabilità nel tempo ricopre una grande importanza poiché, come riportato in numerosi studi scientifici, le membrane di collagene non reticolate, garantiscono nel tempo un minore effetto barriera. Le membrane ideali devono inoltre preservare la vascolarizzazione e l’integrazione tissutale; di conseguenza, nel corso dello sviluppo di Osgide®, e stata data grande rilevanza ad un prodotto che rimanesse stabile nel tempo e si integrasse in maniera ottimale con i tessuti vascolarizzati. Tramite studi comparativi con altre membrane non reticolate, è stato dimostrato che Osgide®, grazie alla biodegradazione ritardata, mantiene la funzione barriera di membrana per più di 12 settimane.

 

Eccellente utilizzo

Anche bagnata, Osgide® è sicura e facile da lavorare. Si distingue grazie ad un uso semplice ed universale e può essere adattata alle dimensioni della zona da trattare per mezzo di forbici o di un bisturi. E’ possibile inoltre trattare molteplici piccoli difetti con una unica membrana. L’elevata stabilità ne impedisce lo strappo, non si incolla e si adatta in modo ideale al tessuto ed al materiale per innesto osseo utilizzato, consentendo di risparmiare tempo prezioso!

 

Utilizzo delle membrane in caso di necessità di accrescimento osseo

L’impiego delle membrane barriera è diventato uno standard clinico nelle procedure GBR e GTR. Per ottenere risultati certi, in trattamenti che richiedono accrescimento osseo, gli esperti consigliano di usare membrane barriera in combinazione con materiali per l’ innesto osseo. Studi scientifici dimostrano che nelle procedure che richiedono formazione ossea, se si utilizzano le membrane, viene creato più tessuto osseo ed aumenta la percentuale di sopravvivenza dell’impianto. Negli Stati Uniti, l’FDA (Food and Drug Administration) consiglia di impiegare membrane a sostegno della formazione ossea, al fine di evitare la migrazione dei materiali di innesto osseo.

 

Cosa accade durante il riassorbimento di Osgide®?

Osgide® viene innanzitutto integrato nel tessuto circostante, quindi decostruito grazie a processi endogeni tissutali. Nel corso di questa procedura di smaltimento, non viene liberato alcun prodotto tossico di degradazione. Non vengono nemmeno rilasciati allergeni, come avviene con i reticolanti, né si osserva un’alterazione del valore di pH, effetto che invece si può osservare nelle membrane polimeriche sintetiche.

 

Osgide® è reticolata chimicamente?

No, Osgide® non è reticolata chimicamente. Gli studi hanno messo in relazione la frequente comparsa di deiscenza in relazione con prodotti reticolati chimicamente.

 

Durante l’applicazione, è possibile confondere i due lati della membrana?

No, Osgide® ha due lati talmente diversi che non è possibile confonderli. Il lato liscio deve essere posizionato in modo che sia rivolto verso la tonaca mucosa, al fine di supportare la guarigione del tessuto molle e di evitare una migrazione nel materiale destinato all’aumento osseo(GTR). Il lato ruvido, rivolto verso l’osso, funge da guida di scorrimento per gli osteoblasti nel GBR e consente un rapido sfruttamento osseo del materiale di aumento.

 

Osgide® deve essere reidratata o addirittura lavata prima dell’uso?

No, Osgide® è ampiamente idrofila e si bagna in pochi secondi. Inoltre, non essendo reticolata, non contiene residui potenzialmente tossici, che potrebbero risultare da un precedente processo di reticolazione chimica.

Osgide® deve essere combinata solo con determinati materiali per innesto osseo?

 

Osgide® può essere combinata con tutti i materiali per l’innesto osseo e con tutte le ossa autologhe disponibili sul mercato. Per realizzare un impianto stabile, si consiglia la combinazione con il materiale per l’innesto osseo OSBONE®.

CARATTERISTICHE

Membrana a base di collagene suino. Elevato grado di purezza costituita da una rete di fibre in collagene ed elastina, crea un ambiente protetto nell’area da trattare favorendo e creando un effetto barriera. Lato ruvido rivolto verso tessuto duro, funge da guida per gli osteoblasti, lato liscio rivolto verso tessuti molli alfine di supportarne la guarigione.

Dimensioni: 15×20, 25×30, 30×40.

VANTAGGI

– Effetto barriera
– Eccellente compatibilità
– Ottima modellabilità
– Elevata resistenza alla trazione
– Combinabile con molteplici materiali da innesto
– Fissabile con Pin o Viti

Codice
Dimensione
Quantità
9000701520
15 x 20 mm
1
9000702530
25 x 30 mm
1
9000703040
30 x 40 mm
1

Scopri anche...

X