Home | Decontaminanti | Gelcide
Fino ad oggi gli antibiotici sistemici sono stati utilizzati come prassi a supporto dei trattamenti SRP. Oggi dal 7 al 11% di tutti gli antibiotici a livello globale sono prescritti dal dentista. Anche con antibiotici il risultato del trattamento potrebbe non essere garantito a causa della mancanza di collaborazione da parte del paziente e questo potrebbe portare ad avere effetti collaterali e a costi più elevati delle terapie. GELCIDE offre una soluzione a questo problema, senza alterare l’attuale protocollo di trattamento.
Gelcide grazie alla sua esclusiva formula brevettata, crea una pellicola sulla zona infetta, sigillando le tasche o le ferite e prevenendone la contaminazione. La pellicola protettiva è combinata ad un antibiotico locale che la protegge durante tutto il trattamento.
– Non lascia residui; solubile in acqua
– Non irrita e non causa alcun disagio
– Applicazione locale
– L’azione del film è protetta da ingredienti localmente attivi che non vengono assorbiti dal tratto gastrointestinale
La pellicola consente la rigenerazione autologa del paziente
L’azione protettiva di Gelcide è preservata da componenti localmente attivi
Biodegradabile e attivo da 7 a 12 giorni
Trattamento sicuro: l’applicazione di antibiotico locale riduce al minimo la resistenza batterica e gli effetti collaterali degli antibiotici sistemici
Applicazione rapida e indolore e rapido sollievo dal sanguinamento sin dai primi giorni
Miglioramenti visibili
La protezione della pellicola localmente attiva riduce il rischio di effetti secondari a lungo termine
Approccio innovativo e meno invasivo nella vita quotidiana del paziente
Controllo totale della terapia da parte del professionista. L’utilizzo da parte del paziente di trattamenti sistemici ha una percentuale minore del 60%, con Gelcide raggiunge il 100%
L’applicazione parodontale di Gelcide può essere combinata a regolari trattamenti SRP con un aumento minimo del tempo di trattamento
Grazie alla sua azione innovativa, aumenta la percezione positiva dei pazienti nei confronti della clinica
Gelcide viene applicato in forma liquida nella sacca parodontale fino a quando non è completamente riempita. Una volta che inizia a solidificarsi crea una pellicola che garantisce la quantità necessaria per ottenere risultati soddisfacenti.
La sua formula brevettata garantisce la pellicola protettiva nell’area interessata. In caso di attacco batterico, i componenti attivi proteggono la pellicola preservando l’efficacia del trattamento.
Gelcide viene mantenuto (a seconda della morfologia) nella tasca per 10-12 giorni, consentendo un rapido recupero. A lungo termine, l’azione locale della soluzione rallenta la ricolonizzazione dei batteri nella tasca, migliorando la prognosi del caso.
I pazienti parodontali presentano, nella maggior parte dei casi, batteri aggressivi in bocca. Questi batteri hanno già attaccato i tessuti molli e l’osso e possono essere rappresentati da varie specie. Ciò significa che anche qualsiasi pellicola protettiva potrebbe essere attaccata da questi germi e di conseguenza l’azione terapeutica potrebbe essere messa a rischio se non protetta. Questa è la ragione per cui è stato scelto un antibiotico ad alto spettro che, applicato localmente in quantità non terapeutiche minimizza gli effetti collaterali o secondari, migliorando la sicurezza del trattamento.
1) Najla Saeed Dar-Odeh,et al Antibiotic prescribing practices by dentists: a review Ther Clin Risk Manag. 2010; 6: 301–306
2) Laurestein M et al. Clinical and microbiological results following nonsurgical periodontal therapy with or without local administration of piperacillin/tazobactam. Clin Oral Invest. 2013; 1645–60
3) Loesche WJ et al. Metronidazole in periodontitis (IV). The effect on patient compliance on treatment parameters. J Clin Periodontol. 1993 Feb; 20(2): 96–104
4) Wu H et al. Strategies for combating bacterial biofilm infections. International Journal of Oral Sciences. 2015; 7: 1–7
5) Engesaeter LB et al. Antibiotic prophylaxis in total hip arthroplasty: effects of antibiotic prophylaxis systemically and in bone cement on the revision rate of 22,170 primary hip replacements followed 0-14 years in the Norwegian Arthroplasty Register. Acta Orthop Scand. 2003; 74(6): 644–5
6) Rabbani GM et al. The effectiveness of subgingival scaling and root planing in calculus removal. J Periodontol 1981; 52: 119–23
7) Zheng H, et al. Subgingival microbiome in patients with healthy and ailing dental implants. Sci Rep. 2015;16;5:10948. Ata J Candel ME, Flichy AJ, Penarrocha D, Balaguer JF, Penarrocha DM. Periimplantitis: associated microbiota and treatment. Med Oral Patol Oral Cir Bucal 2011;16(7):e937-e943
8) Wellington ICU Drug Manual, Antibiotic sensitivity overview. Appendix 5
Compila il modulo in tutte le sue parti, verrai ricontatto da un nostro responsabile nel minor tempo possibile.
Azienda dinamica e flessibile attenta alle più esigenti richieste del Professionista, propone una vasta gamma di prodotti per la chirurgia orale a 360°, materiale da rigenerazione (sostituti ossei), sistematica implantare, chirurgia guidata, protesica custom made, corsi e programmi scientifici high level con i più noti Opinion Leaders.