Home | Decontaminanti | Implaline
Studi scientifici hanno dimostrato che la percentuale di insorgenza delle malattie periimplantari va dal 10 al 60% e può colpire tutti i tipi di impianto o connessioni. Il trattamento della periimplantite è uno dei problemi più comuni in odontoiatria e il suo trattamento diverrà uno strumento di differenziazione tra cliniche dentali.
L’esclusiva formula di Implaline, con acido ialuronico ad alta densità, crea una barriera sulla zona interessata, coprendo la ferita per facilitarne la guarigione. Inoltre, per prevenire le infezioni batteriche e garantire l’efficacia del trattamento, l’acido ialuronico è miscelato con un antibiotico.
– Implantoplastica
– Decontaminazione locale grazie alla sua esclusiva formula
– Protezione a lungo termine e aiuto alla rigenerazione grazie all’acido ialuronico ad alta densità e al sostituto osseo
– Riduzione dell’area di suppurazione dal 49% allo 0% dopo 12 mesi
– Riduzione dell’emorragia al sondaggio fino al 100%
– Aumento medio dell’osso fino a 3.22 mm
Trattamento della perimplantite che non richiede la rimozione degli impianti.
Risultati clinici e scientifici condotti durante le fasi di sviluppo del prodotto dimostrano
E’ dimostrato che la Piperacillina è efficace contro la maggior parte dei batteri. Vista l’enorme varietà di batteri presenti nel cavo orale e la presenza di tasche pardontali, un componente come la Piperacillina è indispensabile per prevenire infezioni che possano compromettere la funzionalità del trattamento.
1) Derks J. Effectiveness of implant therapy in Sweden. J Dent Res. 2015 Mar; 94(3 Suppl): 44S–51S.
2) Brunel G et al. Action of hyaluronic acid on the wound healing following extraction. Dent inform 2004; 7: 385–91.
3) Sasaki T, Watanabe C. Stimulation of osteoinduction in bone wound healing by high-molecular hyaluronic acid, Bone 1995; 16(1): 9–15.
4) Azlan M et al. The effect of hyaluronic acid-supplemented bone graft in bone healing: experimental study in rabbits, Bio App 2006; 20(3): 209–20.
5) Sasaki T, Watanabe C. Stimulation of osteoinduction in bone wound healing by high-molecular hyaluronic acid, Bone 1995; 16(1): 9–15.
6) Azlan M et al. The effect of hyaluronic acid-supplemented bone graft in bone healing: experimental study in rabbits, Bio App 2006; 20(3): 209–20.
7) Bartoloni S, Omer G. Peri-implant infections: prevention and treatment with a gel containing sodium hyaluronate and piperacillin and tazobactam, Doctor Os; 2014.
8) Conference, Santos Marino J. Treatment of Periimplant deseases. SEI Madrid, Spain. 2019
9) Zheng H, et al. Subgingival microbiome in patients with healthy and ailing dental implants. Sci Rep. 2015;16;5:10948. Ata J Candel ME, Flichy AJ, Penarrocha D, Balaguer JF, Penarrocha DM. Periimplantitis: associated microbiota and treatment. Med Oral Patol Oral Cir Bucal 2011;16(7):e937-e943
10) Wellington ICU Drug Manual, Antibiotic sensitivity overview. Appendix 5
11) Romanò CL, et al. Hyaluronic Acid and Its Composites as a Local Antimicrobial/ Antiadhesive Barrier. J Bone Jt Infect 2017; 2(1):63-72
Compila il modulo in tutte le sue parti, verrai ricontatto da un nostro responsabile nel minor tempo possibile.
Azienda dinamica e flessibile attenta alle più esigenti richieste del Professionista, propone una vasta gamma di prodotti per la chirurgia orale a 360°, materiale da rigenerazione (sostituti ossei), sistematica implantare, chirurgia guidata, protesica custom made, corsi e programmi scientifici high level con i più noti Opinion Leaders.