HOBAGEL PLUS

Gel coadiuvante,

dispositivo medico.

Indicato nei processi di riepitelizzazione e riparazione della mucosa orale

Hobagel Plus è un innovativo ed efficace gel in grado di determinare un film protettivo, antisettico e rigenerantesui tessuti molli del cavo orale. La sua bioadesività particolarmente accentuata, grazie ad un esclusivo brevetto, consente un effetto terapeutico duraturo e clinicamente evidente. L’uso aggiuntivo di questo gel nelle consuete terapie chirurgiche e non chirurgiche orali attuate dall’odontoiatra, consente di ottenere notevoli vantaggi clinici.

Hobagel Plus

l’uso di HOBAGEL PLUS nelle consuete terapie chirurgiche e non chirurgiche orali consente di ottenere notevoli vantaggi clinici

Hobagel +

Parodontologia

#1

In pochi giorni, nei casi di parodontite, si evidenzia una azione lenitiva, antisettica, antinfiammatoria e cicatrizzante, testimoniata da un miglioramento rapido dell’Indice di Placca (-10%) e da un abbattimento dell’Indice di Sanguinamento (-35%).

Hobagel +

Chirurgia orale

#2

L’utilizzo di Hobagel PLUS dopo chirurgia estrattiva favorisce la guarigione per 1° intenzione dei tessuti suturati, riducendo nel contempo il dolore e il disagio funzionale del paziente. L’effetto antisettico di Hobagel PLUS è similare a quello ottenibile con gel in clorexidina.

Hobagel +

Terapia dell’afta orale

#3

L’applicazione di Hobagel PLUS su lesioni aftose attive è in grado di determinare sollievo dal dolore immediato o in prima giornata in più del 91% dei casi. La lesione aftosa guarisce entro il terzo giorno di applicazione.

Hobagel +

Implantologia

#4

Hobagel PLUS nel trattamento non chirurgico delle perimplantiti è in grado di ridurre lo stato infiammatorio progressivo: la profondità media dei sondaggi perimplantari si riduce in breve tempo. L’Indice di Placca passa dal 55% al 30% e l’Indice di Sanguinamento si riduce dal 90% a 16%.

Mucosite perimplantare: profondità sondaggio 5mm

Hobagel Plus in sito

Dopo 6 settimane:
profondità sondaggio 3mm

Bibliografia
Hobagel Plus

Gola G., Mapelli C., Polizzi E., Pasini G., Storti E. “Ricerca clinica sull’efficacia di un gel di acido jaluronico e oli essenziali nel trattamento dell’aftosi orali.” Quintessenza Int. & JOMI 2014; 2:47-54. // Gola G., Roncati M. “Utilizzo di un gel bioadesivo sulle suture nei tessuti orali sottoposti a procedure chirurgiche estrattive.” Dental Academy.it Novembre 2015. // Roncati M., Gola G., Carinci F.  “Microbiological status and clinical outcomes in peri-implant mucositis patients treated with or without adjunctive bioadhesive dental gel.” O.H.D.M 2015; 14.1: 49-54. // Pasini G., Zorzo C., Gola G., Polizzi E. “Valutazione clinica di un gruppo di pazienti, affetti da gengivite, dopo utilizzo di un gel a base di cetilpridinio cloruro, triclosan e oli essenziali.” Quintessenza Int. 2012;1: 23-31. // Pasini G., Puntelli S., Gola G. “Utilizzo di Cloruro di Cetilpiridinio 0,05%, triclosan e oli essenziali nella terapia ortodontica fissa.” Quintessenza Int. 2009; 1:59-66. // Prosper L., Separo I., Polizzi E., Zunica N., Cassinelli C., Cortella CA. “Materiali estetici restaurativi: analisi in vitro sull’adesione batterica e danni iatrogeni indotti dalle tecniche d’igiene professionale.” Quintessenza Int. & JOMI 2013; 3:43-51. // Gola G. De Paoli S. “Effetti clinici dell’applicazione di un innovativo gel bioadesivo nel trattamento non chirurgico della periodontite cronica: uno studio randomizzato “split mouth” (in press)”

X