L’innovazione tecnologica dovrebbe essere non soltanto sicura, ma anche economicamente sostenibile.
Le connessioni implantari di nuova generazione a marchio iRES® rappresentano un esempio perfetto di questa filosofia: di altissima qualità, sono progettate per adattarsi in modo specifico riducendo micromovimenti e rischi di infezione e garantendo un migliore condizionamento dei tessuti molli.
Abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla problematica dell’allentamento della vite protesica, un fattore determinante nell’insuccesso implantare a lungo termine. L’abbiamo risolta progettando connessioni coniche a 1°, 5° e 6° altamente precise, grazie alle quali il rischio di infiltrazione batterica si riduce considerevolmente.
Le disponibilità di differenti tipologie di connessione iRES® permette di offrire proporre soluzioni specifiche anche per le esigenze più gravose. La componentistica protesica con attacco Friction Fit sviluppata per le linee S1B, S1TN, SVB e NHSI con connessione esagonale interna, ad esempio, equivale a una sorta di saldatura a freddo tra impianto e moncone, che elimina i micromovimenti e riduce al minimo le infiltrazioni batteriche tra impianto e moncone.
iRES® ha poi sviluppato una particolare connessione a esagono esterno con accoppiamento “flat to flat” per la propria linea NHSE. In caso di connessione conica, si avrà una conicità di 5° sull’impianto e sul moncone e un profilo d’emergenza per l’attacco mucoso. La connessione cono-morse darà luogo a fessure più piccole (1µm) dei batteri e assorbirà vibrazioni e stress masticatorio, annullando il rischio di svitamento delle viti.
Nella linea NHSM ONEPIECE non si verifica invece nessuna connessione tra impianto e moncone, e le infiltrazioni batteriche vengono totalmente eliminate. Ecco perché la connessione ONEPIECE è ideale per il carico immediato.
La razionalizzazione delle componenti protesiche rappresenta un benefit per il paziente e per il professionista.
Nella maggior parte dei sistemi implantari, il diametro di emergenza del moncone corrisponde alla piattaforma dell’impianto. Al contrario, la connessione platform switching è ideale quando il diametro delle parti protesiche che emergono dall’impianto è minore rispetto a quello della piattaforma dell’impianto, poiché tale diametro viene essenzialmente ridotto alla dimensione della connessione.
iRES® è leading company nella proposta al Professionista di un’ampia gamma di prodotti per la chirurgia orale a 360°, materiale da rigenerazione (sostituti ossei), sistematica implantare, chirurgia guidata, protesica custom-made, corsi e programmi scientifici high level con i più noti Opinion Leaders, avvalendosi di unità produttive specializzate che vantano esperienza trentennale nel settore medicale.
Uno staff internazionale di professionisti ha unito esperienza pratica e conoscenza scientifica, facilitando le procedure e migliorando la performance, dando così vita a un prodotto innovativo.
La missione di iRES® è semplificare sistemi e procedure, razionalizzare le soluzioni, ridurre le componenti attraverso la selezione dei più elevati gold standard di settore.
Sarai ricontattato nel minor tempo possibile da un nostro responsabile
Compila il modulo in tutte le sue parti, verrai ricontatto da un nostro responsabile nel minor tempo possibile.
Azienda dinamica e flessibile attenta alle più esigenti richieste del Professionista, propone una vasta gamma di prodotti per la chirurgia orale a 360°, materiale da rigenerazione (sostituti ossei), sistematica implantare, chirurgia guidata, protesica custom made, corsi e programmi scientifici high level con i più noti Opinion Leaders.